Descrizione
La farina di riso: usi in cucina
La farina di riso si può utilizzare come addensante, per salse e zuppe.
Si sostituisce alla classica impanatura, rende il fritto piu’ croccante.
Si possono realizzare torte di mele, Pan Di Spagna, crostate, biscotti, miscelando la farina di riso con altre farine, come quella di castagne, di cocco o di mandorle e aggiungendo mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio per favorire la lievitazione.
Le crepes sono deliziose, farina di riso, uova, latte di cocco e sciroppo d’acero (o agave, miele, zucchero di canna), mezzo cucchiaino di bicarbonato di sodio ed il dolce e’ pronto. Una variante prevede l’aggiunta di uvetta sultanina ammollata.
Potete cucinare delle piadine, velocemente, miscelando farina di riso, sale, olio extravergine di oliva e un pizzico di bicarbonato di sodio.
Si ottiene una pastella morbida che a cucchiaiate verserete in una padella antiaderente, cuocendo da entrambi i lati. Farcire a piacere, io le riempio con verdure tagliate e julienne (carote, zucchine, peperoni, cipolle) e saltate in padella con olio evo e salsa di soia, tipo involtini primavera.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.